Via Oberdan 8, BARI - 70126   •  Cod. Mecc. BAMM308002   •  C.F. 93540840720
E-Mail: BAMM308002@istruzione.it  •  PEC: BAMM308002@pec.istruzione.it   •  TEL: 0805534146   •  FAX: 0808654716

Foto dell'installazione

Foto dell’installazione

L’installazione natalizia realizzata dai ragazzi della scuola media “Amedeo d’Aosta” nell’ambito del progetto di potenziamento artistico, ha avuto come base di lavoro “l’albero della vita” di Gustav Klimt, pittore della secessione Viennese attivo fra la fine del 1800 e gli inizi del 1900.

La scelta di quest’opera è nata dall’esigenza di realizzare un lavoro che rappresentasse il concetto di AMORE in senso lato.

La figura femminile rappresentata sulla sinistra è l’immagine dell’origine della vita, che deve essere preservata dalle violenze di cui è stata frequentemente vittima, nel passato così come nel presente.

Sulla destra, “L’abbraccio” è la rappresentazione dell’amore assoluto, perfetto, prezioso.

Al centro una Natività, realizzata con l’effetto del controluce, che è alle radici di un albero ricco di rami. La scelta della Natività Cristiana è stata fatta per rispettare il senso di una religione che è alla base della cultura italiana e che viene riconosciuta da tutte le religioni monoteiste.

PERCHE’ NON L’ALBERO TRADIZIONALE?

  1. Perché la scuola è fonte di cultura e crescita.
  2. Perché chi lo osserva si possa fare delle domande e cercare delle risposte
  3. Perché l’amore qui rappresentato dalla donna, dall’abbraccio, dalla Natività e dall’Albero della Vita deve essere elemento dI rinnovamento e di rinascita.

Dichiarazione di accessibilità