Noi ragazzi della Seconda sez. I abbiamo dedicato un’ora alla settimana, allo svolgimento di un laboratorio, intitolato “Adottiamo l’aula”, finalizzato a prenderci cura della nostra aula per stare bene a scuola.
Nei lavori di gruppo abbiamo definito e attuato le nostre proposte: abbiamo comprato i cuscini per le sedie, rivestito l’armadio con della carta colorata e coltivato delle piante sui davanzali.
Poi abbiamo deciso di intitolare l’aula ad un personaggio importante. Alcuni erano a favore dei grandi poeti, altri proponevano i grandi eroi della storia, quando un giorno trovammo il candidato perfetto, ovvero Michele Fazio, un ragazzo di Bari vittima innocente di mafia.
La sua storia, raccontata dal libro “Il Grido e l’Impegno” di Francesco Minervini, ha fatto nascere in noi un sentimento di giustizia e legalità. Questo perché Michele è stato ucciso ingiustamente, ed anche perché i testimoni ebbero un comportamento omertoso, quando interrogati dalle autorità dichiararono di non aver visto niente. Infine, ci siamo chiesti cosa poter fare alla nostra età per far emergere il senso civico, il rispetto e la legalità e le risposte le abbiamo tradotte in un piccolo spot, “Piccoli gesti per la legalità”.
Le altre fasi del laboratorio hanno previsto diverse attività che hanno coinvolto tante discipline, Arte, Inglese, Francese, e Sport.
Visualizza il video sull’evento su YouTube
Allegati
Personale scolastico